Lotta alle Mafie
Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre.
È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore. Peppino Impastato
Insegnare la bellezza, produrre cultura, far scoprire luoghi, riprendersi gli spazi sottratti e farli vivere con una nuova luce.
Una semplice escursione in bicicletta alla scoperta dei territori confiscati in Emilia Romagna è un pretesto per parlare di mafia, aumentate la consapevolezza e il desiderio di legalità. Questo è IN BICI CONTRO LE MAFIE.
Iniziativa voluta dai Consigli di Zona Soci di Bologna 4 e 5 di Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Arci Bologna, Libera Emilia Romagna e Monte Sole Bike Group.