In Bici Contro le Mafie parte da l’idea di utilizzare un mezzo sostenibile e di comunità come la bicicletta per creare o ampliare la consapevolezza di quanto il fenomeno mafie sia diventato pervasivo anche “sotto casa”, a Bologna e dintorni.
Le pedalate diventano così l’occasione per attraversare il fenomeno, e scoprirne la presenza tangibile, ma anche le possibili reazioni positive legate al riuso per scopi sociali dei beni confiscati. Il contest e la mostra fotografica, un modo per restituire l’esperienza dell’evento alla città.
Le attività sono gratuite e aperti a tutti (anche a chi non possiede la bici) previa iscrizione (compila il modulo di iscrizione).
L’appuntamento è per domenica 28 maggio 2017
ITINERARIO METROPOLITANO (visualizza mappa percorso)
Percorso di 75 km, da Bologna a Pieve di Cento attraversando Castel Maggiore e San Marino di Bentivoglio.
Ore 9.00 Piazza Re Enzo, Bologna → partenza
Ore 11.15 San Marino di Bentivoglio → vista villa confiscata
Ore 13.00, Pieve di Cento, Visita a Comunità il Ponte → saluto delle autorità locali
Ore 13.30 centro sociale di Pieve → Pausa pranzo
Ore 15.00 Pieve di Cento → partenza
Ore 16.30 → sosta ristoro
Ore 18.30 – Bologna, Mercato Sonato → Aperitivo con i prodotti di Libera Terra e saluti (a seguire cena etnica)
ITINERARIO CITTADINO (visualizza mappa percorso)
Percorso di circa 10 km, per una durata di circa 2 ore.
4 tour → ore 9:30, 12:00, 14:00 e 16:30
Piazza Re Enzo → Introduzione e partenza
Tappe → Via San Vitale, Galleria Falcone E Borsellino, Villa Celestina, Giardino Vittime Innocenti Di Tutte Le Mafie, Via Galliera
COOP Piazza dei Martiri → Conclusioni e ristoro
APERITIVO IN BICI CONTRO LE MAFIE @ MERCATO SONATO (via Tartini, 3)
Ore 18.30 → Aperitivo gratuito con i prodotti di Libera Terra e chiusura evento
Ore 20.00 → Amico Culinario – Cucina Senza Confini (cena interculturale)
CONTEST E MOSTRE FOTOGRAFICHE
Per questa edizione è stato indetto un contest fotografico al quale chiunque può partecipare.
La consegna è immortalare i momenti significativi della partecipazione ai percorsi.
Gli scatti selezionati andranno a comporre la mostra fotografica “In Bici Contro le Mafie” che sarà inaugurata in Piazza Maggiore a settembre e successivamente esposta nei principali centri Coop della città. Ciascun partecipante potrà inviare fino a 5 foto.
Presso le Coop di Viale della Repubblica e via Gorki sono esposte le mostre svegliati Aemilia che raccontano l’esperienza 2016.
“In bici contro le mafie” è un’ iniziativa patrocinata dalla Consulta della Bicicletta di Bologna, che fa parte di un più ampio progetto di collaborazione tra i Consigli di Zona Soci Coop Alleanza 3.0 – San Donato-San Vitale e Centro – e di Cooperare con Libera Terra, proposta dalle associazioni: L’Altra Babele – LabPro, Libera, Montesole Bike Group-Fiab Bologna, Arci Bologna.
NOLEGGIO BICI
Per chi non possiede una bici è disponibile un servizio di noleggio dedicato all’evento.
per info: fotografibabelici@laltrababele.it – 328 6258497
→ COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE