Finalmente è arrivato settembre e con l’inizio dell’autunno anche l’appuntamento annuale con la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Come ben sappiamo è un periodo di torpore derivato dalle vacanze estive appena passate, ma non disperate, ci pensiamo noi a ravvivare l’atmosfera con la nostra consueta asta di biciclette usate!
QUANDO?
L’appuntamento è per sabato 18 settembre dalle ore 17:00 in Piazza del Nettuno
COME FUNZIONA?
Non sarà il miglior offerente ad aggiudicarsi la bici all’asta ma, al contrario, colui che dimostrerà creatività, entusiasmo e voglia di bici.
Quindi, scatenate la fantasia !!
Si tratta di una festa di strada, fatta dalla partecipazione e dal senso civico di tutti coloro che hanno bisogno di una bicicletta e vogliono dire no al mercato nero!
Ovviamente rispettando in toto le norme del distanziamento fisico e della mascherina.
LE REGOLE
1) Non è un’asta ma una vendita di autofinanziamento: il prezzo è determinato dai pezzi sostituiti e dalla riparazione effettuata*;
2) Il banditore assegna le bici in base alla creatività e all’entusiasmo dei partecipanti, e la sua decisione è insindacabile;
3) Per comperare una bici servono: codice fiscale, documento di identità valido e soldi contanti (se al momento del pagamento mancasse uno di questi tre elementi la bici tornerà all’asta).
*bici di particolare valore possono essere vendute al miglior offerente.
“L’asta di bici” si svolge all’interno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile,
iniziativa promossa da: Comune di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Fondazione per l’Innovazione urbana
Con il supporto del programma LIFE dell’Unione Europea: PrepAIR.
Il recupero delle biciclette è reso possibile dall’importante contributo ER.GO che, attraverso una convenzione con L’Altra Babele APS, offre i ravaldoni abbandonati nelle residenze della regione e mette a disposizione uno spazio della residenza Carducci di Bologna per l’attività di cicloriparazione.
L’asta di bici rientra nell’ambito del progetto MIX YOUR MOVE, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, attraverso la Legge Regionale 10/2017 ‘Interventi per la promozione e lo sviluppo del sistema regionale della ciclabilità’.
Vi aspettiamo numerosi !!!
Hai bisogno di informazioni?
- chiamaci al 389 1666792 – 328 8234458
- scrivici a info@laltrababele.it