PEDALATA FILOSOFICA
SABATO 25 GIUGNO In sella alla bicicletta il mondo che ci circonda assume un aspetto sempre diverso a ogni pedalata. Le cose attorno a noi si muovono al nostro passo e le vediamo passarci a fianco e pian piano scomparire. Quante cose si possono osservare
PEDALATA INTERGENERAZIONALE E INCLUSIVA
alla scoperta delle piste ciclabili del Quartiere Borgo-Reno
SABATO 23 OTTOBRE Vieni a scoprire insieme a noi le piste ciclabili del quartiere Borgo-Reno Partenza ore 15.00
Ritrovo c/o il Centro sociale Rosa Marchi
via Pietro Nenni, 11, 40133, Bologna
Rientro previsto per le ore 17.00 EVENTO GRATUITO
Per info e
Passeggiate in bicicletta nei luoghi confiscati alle mafie.
ITINERARIO METROPOLITANO
Percorso di circa 80 km, le tappe previste sono Castel Maggiore, Bentivoglio e Pieve di Cento.
Raduno previsto per le 9:00, il ritorno per le 17:30, luogo del ritrovo e orari delle soste ancora in via di definizione.
ITINERARIO CITTADINO
Percorso di
Martedì 25 aprile, partenza ore 10.00 dalla Velostazione Dynamo, via dell’Indipendenza 71/z
Domenica 7 maggio 2017, torna il Bike Pride insieme a Bimbimbici: orgogliosi di andare in bicicletta, conquisteremo la città con l’allegria e un manipolo di bambini in testa al corteo!
Il Bike Pride è la festa dei ciclisti urbani dagli 0 ai 99 anni! Una parata
In Bici Contro le Mafie parte da l’idea di utilizzare un mezzo sostenibile e di comunità come la bicicletta per creare o ampliare la consapevolezza di quanto il fenomeno mafie sia diventato pervasivo anche “sotto casa”, a Bologna e dintorni.
Le pedalate diventano così l’occasione per attraversare il fenomeno, e scoprirne la presenza tangibile,
Una rassegna di tour in bicicletta all’insegna della cultura e alla scoperta di Bologna
Foto Itinerario Cittadino
Foto Itinerario Metropolitano
Grande successo per l'evento in “Bici contro le mafie” di ieri, 15 maggio
Nonostante le molte cancellazioni dovute al meteo incerto, l'iniziativa ha registrato complessivamente 118 partecipanti.
In 30 cicloamatori hanno scelto il percorso metropolitano verso Pieve di Cento, e sono stati