Il 28 aprile grande Bicifestazione a Roma: cambiamo noi le strade!
Sei anni fa, a Roma, decine di migliaia di persone salirono in bici, cargo-bike, risciò, skateboard e, ovviamente, a piedi e manifestarono.
Chiedevano un’Italia meno inquinata, meno congestionata nel traffico privato. Chiedevano più sicurezza per i bambini e per i pedoni, per chi deve andare a lavorare così come per i “ciclisti della domenica”. I numeri – si parlò allora di almeno 50mila persone – decretarono il successo di quella giornata.
Rispetto a cinque anni fa qualcosa si è mosso (si pensi ai numerosi servizi di bike-sharing che nascono lungo la Penisola, o alla Legge quadro sulla ciclabilità o ai finanziamenti per le ciclovie turistiche). Sempre più la bici guadagna spazio e attenzione.
E forse proprio a causa di questa maggiore voglia di farsi sentire e di essere presi in considerazione, non mancano le resistenze di chi solo ora si accorge dei ciclisti.
Per questo il movimento #Salvaiciclisti ha lanciato la Bicifestazione del 28 aprile a Roma: vogliamo rispetto, spazi condivisi, sicurezza e diritti.
C’è bisogno di tutto questo e di molto di più per trasformare davvero il nostro Paese, come ad esempio un nuovo Codice della Strada: aggiornato e moderno, che non parli delle bici riferendosi ai “velocipedi”! Noi possiamo manifestare e tentare di risvegliare l’opinione pubblica ma sarà la politica a dover prendere delle decisioni e a trovare delle risposte.
Tutti possono aderire come singoli o come associazioni, è possibile farlo compilando l’apposito form nel sito ufficiale della Bicifestazione. Vi chiediamo inoltre di condividere il più possibile la notizia dell’evento fra i vostri amici e conoscenti. Per i più avventurosi ci sarà la possibilità di manifestare direttamente a Roma con un pullman organizzato da Salvaiciclisti-Bologna. Giunti nella Capitale si potranno noleggiare le bici per sfilare nel corteo che sarà comunque percorribile anche a piedi.