Alla grande festa in Montagnola partecipano tanti ciclisti di tutte le età
(Photo credit: Stefano Scheda)
Nonostante il tempo poco favorevole, domenica scorsa circa 500 ciclisti hanno pedalato dal parco della Montagnola per le vie del centro storico e i viali, cingendo Bologna in un abbraccio di bici.
La giornata si è aperta con il “Mobility Question Time” a cui hanno partecipato gli assessori alla mobilità della Regione, Raffaele Donini, e del Comune, Irene Priolo. Cogliendo l’occasione molte sono state le domande e le richieste giunte dal pubblico, a cui i due rappresentanti non si sono sottratti.
La parata degli eroi a pedali ha poi preso il via attraversando le più importanti strade di Bologna – via San Vitale, Via Castiglione, Via Saragozza – anche se la pioggia continuava a cadere. Ma l’allegria e l’entusiasmo che da sempre caratterizzano i Bike Pride non hanno abbandonato le centinaia di pedalatori.
Ancora una volta insomma la bici si è dimostrata un mezzo che si può usare tutti i giorni, con la quale dei normali ciclisti (e non dei supereroi) quotidianamente si spostano per lavoro, studio e divertimento senza problemi.
La serata è proseguita sotto la tensostruttura in cima alla Montagnola con le canzoni di tante band e musicisti e le sfide al biliardino organizzate dall’Asd Bologna Calcio balilla.
Gli organizzatori non hanno annullato la manifestazione, nello spirito del migliore orgoglio ciclistico, ma promettono un bis estivo con una BIKE PRIDE 2017 SUMMER EDITION!
Si ringrazia il Comune di Bologna, Arci Bologna, Monte Sole Bike Group – FIAB Bologna, Esecreando, Mercato Sonato e #Salvaiciclisti Bologna.
E ovviamente… grazie a tutti voi!!! A presto novità sul prossimo appuntamento!