LA BICI IMPAZZA IN PIAZZA – 17 SETTEMBRE 2023
Quest’anno l’appuntamento è in Piazza Maggiore il 17 settembre dalle 10 alle 18
PUNTO INFORMAZIONI — per tutta la durata dell’evento dalle 10 alle 18
Il nostro banchetto dedicato al mondo della bici. Qui potrete ricevere tutte le informazioni di cui avrete bisogno e potrete acquistare tutti gli accessori per la vostra bici: lucchetti, campanelli, luci, borse e chi più ne ha più ne metta!
SERVIZIO MARCHIATURA BICI — dalle 10.00 – 18.00
Incisione sul telaio di un codice e rilascio del certificato che attesta la proprietà della bici. A cura del Comune di Bologna e Bomob.
RIPARAZIONE BICI — dalle 10.00 – 18.00
Esperti ciclo-meccanici a disposizione per piccole riparazioni e la messa in sicurezza della bici. (accesso libero e gratuito, ti verrà richiesto solo il rimborso per gli eventuali pezzi di ricambio utilizzati).
VENDITA BICI RIGENERATE E MARCHIATE
vendita di bici usate, tante tipologie per tutte le età
ASTA DI BICI RECUPERATE — inizio ore 14.30
Le regole sono quelle di sempre: non è un’asta al miglior offerente ma una particolare vendita in cui si aggiudica la bicicletta la persona più colorata e che manifesta più degli altri la sua voglia di bici. Per maggiori informazioni vai alla news dedicata.
DENUNCIARE CONVIENE – dalle 10 fino ad esaurimento bici
Ti hanno rubato la bici e hai sporto denuncia? Puoi acquistare immediatamente una bici usata a prezzo calmierato e marchiata presso lo stand presentando la denuncia.
NOLEGGIO CARGO
Puoi scambiare la tua bici da bambinə con una più adatta dello stesso tipo oppure acquistarne direttamente una.
Puoi donare bici da rottamare di cui intendi disfarti affinché siano riparate e rimesse in circolazione o ne vengano recuperati i pezzi per completare altre bici.
L’ABC della bici – le piccole manutenzioni
Lezione prova dei corsi babelici in collaborazione con Fiab Bologna aperta ad un massimo di 15 partecipanti. Iscrizioni QUI
Qui il programma completo di tutta la manifestazione!
Hai bisogno di informazioni?
- chiamaci al 389 166 6792 – 3288234458
- scrivici a info@laltrababele.it
Ti aspettiamo!
PROMASSO DA: Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, PUMS Bologna Metropolitana, Bologna città 30, T-Per, Fondazione per l’Innovazione urbana, Bomob, Bicipolitana
TECHNICAL SPONSOR: Gruppo Hera e T-per
Il recupero delle biciclette è reso possibile dall’importante contributo ER.GO che, attraverso una convenzione con L’Altra Babele APS, offre i ravaldoni abbandonati nelle residenze della regione e mette a disposizione uno spazio della residenza Carducci di Bologna per l’attività di cicloriparazione.