Home / Corsi  / Legatoria artigianale eco – friendly

Legatoria artigianale eco – friendly

TUTTI I MARTEDI’ DALLE 17:00 ALLE 20:00 PRESSO L’AULA STUDIO DI VIA PETRONI, 13 – INIZIO CORSO: MARTEDI’ 8 NOVEMBRE

INSEGNANTE: Valentina Monari

NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 5

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 12

 

RESTITUZIONE FINALE

Mostra dei libri.

 

DESCRIZIONE

Laboratorio intorno alla legatoria artigianale, con l’obiettivo di familiarizzare con l’oggetto libro, con le sue regole e il suo linguaggio.

Nel corso del primo ciclo affronteremo i seguenti temi:

-decostruzione e studio delle rilegature di base da conoscere per inventarne delle altre. 

-utilizzo di carta, materiali e colle eco sostenibili, la carta è un dono prezioso!

-quartine, ago, filo, colla. Costruire l’interno del libro.

-decorazione della carta, il materiale senza il quale i libri non esisterebbero. 

-Focus sulla copertina e le possibilità creative che abbiamo con pochi semplici materiali, reperibili anche in casa per rendere unico e irripetibile ogni libro.

-realizzare un quaderno a partire dalla carta fino alla copertina partendo da un progetto iniziale.

 

Per partecipare al corso non sono richieste particolari abilità artistiche o manuali, il laboratorio è rivolto a chi desidera scoprire come autoprodurre libri rilegati a mano, a partire dalla piegatura delle quartine alla realizzazione di un quaderno finito. 

Frequentando il primo ciclo si acquisiranno le basi fondamentali per passare alla seconda parte del laboratorio, (2017) in cui realizzeremo esemplari di libri e quaderni lasciandoci ispirare dalla nostra creatività e voglia di sperimentare. Attraverso un laboratorio collettivo potremo scambiarci stimoli ed idee, riusciremo infine a produrre dei progetti personali d’arte o d’artigianato.

 

Valentina Monari è artista visiva, studia la stampa d’arte a Bologna, produce libri d’artista, oggetti artigianali intorno alla carta, al libro e alla stampa, membro di Laboratorio Tandem, gruppo informale di artisti e autori che propone corsi, laboratori e workshop per grandi e piccoli.

Al termine del laboratorio, gli iscritti che avranno frequentato almeno l’85% delle lezioni riceveranno la restituzione della quota. Gli studenti che frequenteranno almeno il 60% delle lezioni avranno diritto all’attestato di partecipazione.

 

POST TAGS: