Home / Bici  / Proviamo a ripartire?

Proviamo a ripartire?

Cari soci, care socie, cari amici e amiche dell’Altra Babele,

sono mesi molto difficili per tutti, sotto ogni aspetto: economico, sociale, affettivo. Dal nostro piccolo punto di osservazione anche noi risentiamo di questo stop forzato e prolungato, di cui non si vede con chiarezza una fine e che sembra impedire di costruire qualcosa che duri più di un singolo giorno.
Le nostre attività di volontariato sono ferme: i corsi di formazione, le ciclofficine, le aste di biciclette (ebbene sì, stava per tornare l’arcinota asta babelica di bici usate!), i progetti e gli esperimenti.
L’associazionismo e l’attivismo si basano sul contatto fra le persone, sul rapporto diretto e informale, sugli incontri e gli scambi. “L’unione fa la forza!” non è solo un modo di dire quando si tratta di manifestare assieme, di montare un palco assieme o di gestire uno spazio comune assieme. Bensì quelle poche parole si trasformano in qualcosa di molto concreto e complesso. 

Per questo, nelle scorse settimane, non ci siamo arresi e abbiamo cercato con forza di mantenere un contatto con voi e fra noi. Abbiamo quindi lanciato iniziative virtuali come l’officina bici e il corso sui fogli di calcolo, che cercavano in qualche modo di ricreare a distanza la realtà cui eravamo abituati. Abbiamo poi aderito a tante battaglie che nella nostra storia abbiamo sempre sentito come importanti: per riaprire le ciclofficine per chi lavora in bici, per una sanatoria dei migranti irregolari, per sostenere le/i riders che mancano di diritti quanto di mascherine. Abbiamo risposto all’appello del volontariato bolognese unendoci alla rete “Don’t Panic-Organizziamoci”. I mille volti e le mille sigle che hanno reso la nostra città orgogliosamente solidale, aperta e accogliente, ora ancora più unite per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

Adesso che, seppure fra molte incertezze e preoccupazioni, il nostro paese si avvia verso una nuova fase, non vogliamo certo fermarci. Sappiamo bene che, se anche riuscissimo a riprendere qualcuna delle nostre attività, poco sarebbe come prima. Dovremo quindi essere pronti a immaginare e mettere in pratica nuovi strumenti e nuove modalità (oltre a quelli che già conosciamo e già utilizziamo) che ci permettano di salvaguardare la salute dei soci e dei volontari che attraversano i nostri spazi. Se ci verrà data la possibilità di ricominciare ci impegneremo responsabilmente a garantire il pieno rispetto delle ordinanze in vigore, coniugandolo con le attuali norme di sicurezza e la nostra attività di volontariato. Per questo motivo vi chiediamo di continuare a seguirci sui nostri canali di comunicazione (il sito, la pagina facebook, twitter e instagram), nella speranza di potervi dare presto buone notizie. Allo stesso tempo, se avete suggerimenti e/o richieste sentitevi liberi di scriverci alla mail labpro@laltrababele.it o sulla pagina facebook dell’associazione.

PS: come forse avrete avuto modo di vedere, tra le iniziative di cui facciamo parte c’è anche la campagna comunicativa #andràtuttinbici per mostrare a tutti quanto la “fedele due ruote” di questi tempi sia il mezzo migliore per spostarsi. Insieme alle tante associazioni amiche della Consulta bici abbiamo superato la prima soglia-obiettivo che ci eravamo prefissati ma ambiamo a scalare un altro po’ questa montagna per lanciare anche un portale online e raggiungere il popolo delle radio. Sappiamo quanto siano difficili questi giorni e quanto scarse le risorse ma ci permettiamo di chiedere il vostro sostegno e contributo, nel tentativo di costruire qualcosa di nuovo, di diverso, di migliore.