L’arrivo di settembre per noi significa una cosa solamente: LA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ!
Ma di cosa parliamo quando nominiamo la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile?
Si tratta di una settimana durante il mese di settembre incentrata su diverse campagne di sensibilizzazione dedicate alla mobilità urbana sostenibile. Si promuove, in questo modo, un cambiamento dei cittadini in favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico o di qualsiasi altro mezzo di trasporto pulito e sostenibile.
L’Altra Babele partecipa attivamente da ben 12 anni a questa iniziativa!!!
Entrando più nel vivo dell’evento, l’appuntamento è per sabato 18 settembre, in Piazza del Nettuno con:
PUNTO INFORMAZIONI — per tutta la durata dell’evento dalle 10.00 – 19.00
Il nostro banchetto dedicato al mondo della bici. Qui potrete ricevere tutte le informazioni di cui avrete bisogno e potrete acquistare tutti gli accessori per la vostra bici: lucchetti, campanelli, luci, borse e chi più ne ha più ne metta!
SERVIZIO MARCHIATURA BICI — dalle 10.00 – 13.00 e dalle 15.00 – 19.00
Incisione sul telaio di un codice e rilascio del certificato che attesta la proprietà della bici.
A cura del Comune di Bologna e Tper.
RIPARAZIONE BICI — dalle 10.00 – 17.00
Esperti ciclo-meccanici a disposizione per piccole riparazioni e la messa in sicurezza della bici.
LABORATORIO A TEMA CICLOFFICINA — dalle 14.00 – 16.45
iniziativa del progetto “Vez Lab – economia circolare alla vecchia maniera” a cura di Back Bo con la collaborazione de L’Altra Babele e La Biga, un confronto intergenerazionale dedicato alla riparazione di biciclette e curiosità sull’argomento.
Per accedere all’evento è necessaria la registrazione gratuita qui:
ASTA DI BICI RECUPERATE — inizio ore 17.00
Le regole sono quelle di sempre: non è un’asta al miglior offerente ma una particolare vendita in cui si aggiudica la bicicletta la persona più colorata e che manifesta più degli altri la sua voglia di bici. Per maggiori informazioni potete dare un’occhiata alla news dedicata.
Iniziativa promossa e gestita in rispetto delle norme del distanziamento sociale e dell’uso delle mascherine
Hai bisogno di informazioni?
- chiamaci al 389 166 6792 – 3288234458
- scrivici a info@laltrababele.it
Ti aspettiamo!
Qui il programma completo di tutta la manifestazione!
Iniziativa promossa da:
Comune di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Fondazione per l’Innovazione urbana
Con il supporto del programma LIFE dell’Unione Europea: PrepAIR
In collaborazione con:
Velostazione Dynamo, Salvaiciclisti, L’altra Babele, FIAB Bologna – Monte Sole Bike Group, La Biga, BackBo, Legambiente, Agenzia per l’Energia e lo sviluppo sostenibile, FedEX, Climate-KIC, European Cyclists’ Federation, Cyclelogistics, Trivector, Cleantech Bulgaria, Cenex, Polizia locale di Bologna
Technical Sponsor:
TPER, HERA
Il recupero delle biciclette è reso possibile dall’importante contributo ER.GO che, attraverso una convenzione con L’Altra Babele APS, offre i ravaldoni abbandonati nelle residenze della regione e mette a disposizione uno spazio della residenza Carducci di Bologna per l’attività di cicloriparazione.
L’asta di bici rientra nell’ambito del progetto MIX YOUR MOVE, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, attraverso la Legge Regionale 10/2017 ‘Interventi per la promozione e lo sviluppo del sistema regionale della ciclabilità’.